Il Governo ha prorogato il bonus fino al 31 dicembre 2022, per le ristrutturazioni edilizie comprendenti anche le spese per la sicurezza delle abitazioni.
E’ consentito portare in detrazione il 50% delle spese sostenute per interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi :
Nelle spese sostenute sono inclusi anche i costi per :
Per accedere all’incentivo non è necessario avere una ristrutturazione in corso.
Requisito importante è quello che i pagamenti vengano effettuati in modo che rimangano tracciati cioè mediante un bonifico parlante, postale o bancario, sul quale risultano: