Anche per l’anno 2022 è stata approvata la proroga per il bonus fiscale che consente di fruire del credito d’imposta per l’installazione di sistemi di videosorveglianza, consentendo al cittadino di portare in detrazione il 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2022.
Il criterio base è che si tratta di spese relative ad “interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi”.
Per accedere all’incentivo non è necessario avere una ristrutturazione in corso.
Le spese per interventi con scopo miglioramento del grado di sicurezza delle case sono inserite a pieno diritto, consentendo al cittadino di ottenere una detrazione il 50% delle spese sostenute riguardanti:
Le spese ammissibili per chiedere e ottenere il bonus del 50% per il bonus sicurezza sono:
La detrazione viene effettuata in 10 rate annuali di pari importo.
Facciamo un esempio, se la spesa per l’acquisto ed installazione di un impianto è pari a € 7.000 nel 2022, il massimo della detrazione ammessa sarà il 50% della spesa, dunque €3.500.
Pertanto la quota detraibile in dichiarazione dei redditi sarà fissata in rate di € 350 per 10 anni consecutivi, a partire dalla dichiarazione dei redditi che verrà compilata nell’ anno successivo cioè nel 2023.
Ad aver diritto all’agevolazione fiscale sono le seguenti categorie:
Anche colui che esegue in proprio i lavori per l’installazione di un impianto di video sorveglianza ha diritto al bonus fiscale.
In tale caso potrà indicare unicamente i costi sostenuti per l’acquisto dei materiali.
Requisito importante è che i pagamenti delle fatture dei costi sostenuti vengano effettuati in modo da essere tracciati, cioè mediante un bonifico parlante, postale o bancario, sul quale risultino:
Se stai cercando installatori qualificati Automazione & Sicurezza è la realtà che fa per te. Contattaci per le richieste di sopralluoghi da parte dei nostri tecnici abilitati e certificati.