Il cancello automatico situato all’esterno della propria abitazione è uno strumento molto vantaggioso, in quanto evita la scocciante fatica di scendere dall’auto ogni volta che dobbiamo entrare entrare o uscire da casa.
Tuttavia può capitare che il cancello automatico non si apre, o che sia bloccato e che non si chiuda.
In questo articolo scoprirai le principali cause di guasto e come risolvere possibili malfunzionamenti.
Quando si decide di motorizzare un cancello esistente, lo si fa principalmente sia per un discorso di comodità sia per una maggior sicurezza.
La differenza sostanziale tra un cancello di tipo scorrevole e un cancello a battente, è data dallo spazio presente per il tipo di movimento.
Talvolta può accadere che insorgano dei malfunzionamenti al nostro cancello automatico. Le motivazioni posso dipendere da diversi fattori:
In questi casi il “fai da te” è corretto solo per verificare che non ci siano ostacoli durante la movimentazione ma per una diagnostica e risoluzione precisa è indicato richiedere l’intervento di un’ azienda specializzata.
Tutti i cancelli motorizzati, come ogni dispositivo sottoposto ad un uso continuativo nel tempo, necessitano di un’ adeguata manutenzione, attraverso una corretta pulizia, una lubrificazione periodica dei meccanismi e una verifica ed eventuale sostituzione dei pezzi usurabili, affinché possano avere un’ottima affidabilità e durata nel tempo.
Automazione & Sicurezza offre ai suoi clienti varie forme di contratti di manutenzione, mirate a mantenere in efficienza i sistemi installati e le funzionalità originarie nel tempo oltre al rispetto delle normative vigenti secondo la UNI EN 12453 e 12445.