Per riuscire a capire alcuni dei motivi per i quali un cancello automatico non si chiude, cerchiamo di comprendere come funziona un cancello automatico.
Il movimento del cancello automatico è dato dalla sinergia di diverse componenti che fanno si che il cancello funzioni correttamente:
Il motore, che in base al tipo di cancello e alle specifiche necessità, può essere un motore di tipo singolo, doppio, interrato oppure esterno. Questa valutazione verrà fatta in base alla tipologia di cancello, al tipo d’uso, più o meno intensivo, in base al numero delle aperture e chiusure e il luogo dove verrà installata l’automazione.
La centrale o scheda elettronica definita come la parte “intelligente” e cuore del impianto, il cui compito è quello di ricevere i segnali dai vari sensori e di comandare l’apertura e la chiusura del cancello.
Il telecomando o trasmettitore, che con una semplice pressione di un tasto invia un segnale alla centralina per fare in modo che il cancello si apra.
Le fotocellule di rilevazione che comunicano con la centrale e nel caso rilevi la presenza di un ostacolo nel loro raggio di azione invia il segnale che blocca immediatamente il cancello. Vengono solitamente disposte ai lati della soglia, e servono a controllare la presenza di persone, mezzi ed ostacoli nei pressi o all’interno della soglia del cancello
Tornando al titolo dell’articolo, perché alcune volte il cancello si apre ma non si chiude?
I motivi possono essere di diversa natura, vediamone qualcuno:
In attesa di chiamare l’assistenza da parte di una ditta qualificata come Automazione & Sicurezza ci sono due semplici manovre da fare nel caso in cui il nostro cancello automatico dovesse restare bloccato in apertura o chiusura oppure non funzionare a seguito di un black out. Tutti i cancelli elettrici, hanno in datotazione una chiave, che viene consegnata dall’installatore ad impianto completato. Questa chiave speciale consente di aprire lo sportellino presente sul motore. Successivamente si trovarà una manopola che va ruotata in senso orario o antiorario, per consentire al motore di essere sbloccato per poter aprire e chiudere manualmente il cancello.
La sicurezza e l’affidabilità sono un must per noi di Automazione & Sicurezza, diretta conseguenza dei nostri altissimi standard di qualità. Tutti punti imprescindibili dei nostri prodotti, per garantire automatismi per cancelli di livello superiore .
Scegliere un’azienda con esperienza e in grado di rispettare le normative europee permette di avere un impianto sicuro e affidabile. Predisporre una manutenzione programmata consente infine di garantire la durata nel tempo e l’efficienza del sistema automatico di chiusura.