Casa Intelligente, tutto quello che devi sapere

14 Mag 2021
Casa Intelligente, tutto quello che devi sapere
Spread the love

Casa Intelligente è un termine che negli ultimi tempi è entrato nel linguaggio comune e che sentiamo molto spesso, ma scopriamo esattamente che cosa si intende per “casa intelligente” in questo articoli.

 

Cos’è la casa intelligente?

L’espressione Casa Intelligente o Smart Home si riferisce ad una casa nella quale si possono gestire in modo automatico e da remoto, impianti e dispositivi che vi sono all’interno e all’esterno dell’abitazione, con la finalità di semplificare la vita domestica, garantire un maggior controllo e quindi una maggior sicurezza per le persone che ci vivono e con un ulteriore fine rivolto al risparmio energetico.

 

Ma come è possibile rendere Smart una casa?

La soluzione è semplice, perché questo è  realizzabile grazie a delle componenti tecnologiche integrate e connesse tra di loro che possono essere gestite dallo smartphone oppure da device vocali come Google Home o Alexa, connessi ad una rete wifi.

 

I principali dispositivi per casa intelligente

Ma esattamente che cosa è possibile gestire e controllare  attraverso queste funzioni di Smart Home?

  • la sicurezza: per la gestione dell’impianti di sicurezza, dell’allarme volumetrico, dell’impianto di videosorveglianza e la videocitofonia con la possibilità ad esempio di aprire il cancello di casa  anche quando stiamo guardando la televisione  oppure al lavoro.
  • l’impianto elettrico, per controllare le luci (accensione o spegnimento e regolazione intensità), le tapparelle, le prese della corrente, il salvavita perché ci avvisa con una notifica in caso di interruzioni di corrente, guasti, problemi al frigorifero ecc.
  • gli elettrodomestici per l’accensione o lo spegnimento di lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, forno a microonde ecc.
  • l’impianto di climatizzazione e/o riscaldamento per il controllo di caldaie, termostati o condizionatori, in modo tale da poter gestire anche da lontano la temperatura della casa, o al contrario poter abbassare la temperatura se ci siamo dimenticati di farlo quando siamo usciti al mattino.
  • Smart home speaker, sono dispositivi comandabili con la voce, per avere informazioni come il il traffico,  sul meteo oppure per i  comandi relativi all’accensione delle luci, o per diffondere la nostra musica preferita in qualsiasi stanza ci troviamo ecc.

 

Domotica e casa intelligente

Quando parliamo di casa intelligente intendiamo casa domotica? Ci sono delle differenze importanti ma una soluzione non esclude l’altra.

Entrando più nello specifico per capire meglio cosa si intende se optiamo per una casa intelligente oppure per una casa domotica.

La soluzione più semplice  è realizzare una smart home dove  gli oggetti indipendenti cioè IoT (internet delle cose / Internet of Things), come l’impianto di allarme, le lampadine, i termostati ecc. sono  connessi al wifi e possono essere gestiti  dallo smarthome e anche da remoto. Quindi attraverso un’ applicazione possiamo impostare l’accensione del condizionatore o della caldaia ad una certa temperatura, anche fuori casa. Oppure stando comodamente seduti in poltrona, controllare l’accensione di una lampada o dello stereo attraverso i vari device  vocali.

Se invece optiamo per una casa domotica ci sarà un impianto con una centralina che gestirà con una sola applicazione tutti gli accessori connessi e integrati tra di loro  tramite un sistema di cablaggio. A differenza della smart home, per la casa  domotica è necessaria la ristrutturazione degli impianti esistenti oppure in fase di costruzione della casa verrà eseguita la predisposzione per un’impianto domotico. In sostanza con questo tipo di impianto è possibile monitorare e controllare in tempo reale tutte le funzioni del sistema edificio-impianti-utenza-clima, considerando tutte le interazioni possibili e ottimizzando le prestazioni complessive secondo criteri prefissati o modificabili nel tempo.

 

Scegli Automazione & Sicurezza come partner della domotica

Automazione e Sicurezza si avvale di marchi leader nel settore della domotica e della Smart Home. Tra questi citiamo Ksenia con l’App per Smart Home, lares 4.0. Il vantaggio di questa applicazione è l’interfaccia semplice che ci permette di  comandare la nostra casa intelligente con pochi semplici click.

Per la domotica, installiamo  MyHOME Up di Bticino  che si basa sul cablaggio digitale e ci  consentirà di controllare totalmente, anche a distanza, tutte le funzioni della casa.

Nella valutazione della scelta di un sistema Smart Home o un sistema domotico  per la propria casa, ufficio o azienda, è fondamentale progettare l’impianto più idoneo. Automazione & Sicurezza segue un iter di lavorazione che va dalla consulenza e analisi di fatto, alla stesura del progetto del vostro impianto, nel rispetto delle vigenti normative e predisponendo la documentazione necessaria per ottenere le detrazioni fiscali, ove previste . A seconda del tipo di intervento sarà possibile usufruire di una detrazione fiscale del 50% -60% oppure accedere al superbonus del 110%, per quest’ultimo le detrazioni sono possibili per intreventi eseguiti dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2022, mirati ad un efficientamento energetico

 

Lares 4.0 di Ksenia
My Home Up Bticino