Siamo sicuri quando usciamo di casa per recarci al lavoro oppure per andare in vacanza che le nostre abitazioni siano protette?
I furti domestici non diminuiscono, anzi nel 2017 si sono registrati oltre 230.000 casi soprattutto al centro-nord (immobiliare.it)
Secondo l’Ania, l’associazione che rappresenta le compagnie assicurative, la diffusione dei sistemi di allarme e la videosorveglianza, possono svolgere un ruolo importante a favore della diminuizione di questo fenomeno.
L’aumento delle richieste di impianti di allarme o altri sistemi di protezione si verifica specialmente in estate, quando per i ladri è più semplice agire perchè le abitazioni sono più esposte.
Il modo più facile per proteggere la propria casa, ufficio o azienda, è indubbiamente l’installazione di un sistema di allarme volumetrico o perimetrale. Questo permette di allontanarsi serenamente senza preoccuparsi di eventuali effrazioni ma soprattutto di poter vivere in tranquillità la vostra casa, rimanendo al sicuro all’interno con l’allarme attivato. Grazie ai sensori da esterno, il perimetro della tua casa è sempre protetto e tu puoi vivere la tua abitazione senza più preoccupazioni. Il bisogno di sentirsi sicuri è sempre più indispensabile, soprattutto in periodi come le vacanze estive oppure a Natale, durante i quali la percentuale dei furti è più alta che in altri periodi dell’anno.
Le nostre abitazioni, devono avere degli standard di sicurezza antieffrazione che si realizzano attraverso sistemi di sicurezza meccanica e con sistemi di antifurto, sistemi domotici e videosorveglianza.
Automazione & Sicurezza, grazie ad un gruppo di lavoro dinamico, giovane ed al know-how acquisito negli anni, su impianti sia nuovi che preesistenti, progetta, realizza e installa sistemi di sicurezza:
Sistema d’allarme per giardini e terrazzi
E’ fondamentale poi individuare i “punti di ingresso” più deboli e migliorarne o rafforzarne la protezione.
Per chi abita ai piani terra e ai piani bassi, i punti di accesso privilegiati per i ladri sono le finestre non adeguatamente protette. Mentre per chi abita ai piani in alto, un punto di accesso è la porta d’ingresso che non offre la giusta protezione, per lo sfondamento o la rimozione del cilindro.
Per le persone che vivono in villetta, i punti di accesso più a rischio si moltiplicano, quindi si dovrà fare attenzione ai cancelli, alle recinzioni, al portone d’ingresso, oltre a finestre, porte finestre e porte dei garage.
Le norme europee stabiliscono, attraverso classi definite, le capacità di resistenza alle effrazioni. Le classi di resistenza (RC) analizzano e verificano, attraverso test specifici, il comportamente dei serramenti e dei vetri durante i tentativi di effrazione.
Classe di resistenza RC1
È la protezione base. Permette a porte e finestre di resistere per almeno 30 secondi all’aggressione, se questa viene effettuata utilizzando la sola forza fisica (calci, spinte) o strumenti elementari con cui far leva, come i cacciaviti.
Classe di resistenza RC2
Un buon grado di protezione, che permette una resistenza per oltre 3 minuti, anche se vengono utilizzati strumenti di scasso più sofisticati come pinza, cunei o grossi cacciaviti. Il tempo che passa ha un forte potere di dissuasione.
Classe di resistenza RC3
Diversi minuti di resistenza, sono eterni per chi cerca di forzare gli ingressi. La classe RC3 resiste efficacemente anche a strumenti particolarmente invasivi, come piedi di porco, trapani e martelli.
Un altro sistema di sicurezza meccanico sono le tapparelle blindate, simili a quelle tradizionali e quindi utilizzabili in ogni contesto archittetonico,ma più robuste.
Le inferriate sono un valido sistema di sicurezza costituito da barre di acciaio, resistenti alla deformazione, sono fondamentalmente reti metalliche molto robuste che vengono avvitate, cementate o imbullonate attraverso serramenti al telaio strutturale delle finestre e delle porte.
I modelli più semplici hanno 3 o 4 barre di metallo fissate in un telaio metallico.
Grazie ad una partnership, siamo in grado di proporre ai nostri clienti la realizzazione di inferriate di sicurezza blindate
Attenta a tutte le fasi di realizzazione di un impianto d’allarme , Automazione & Sicurezza grazie al suo team, punta sempre ad offrire soluzioni funzionali ed innovative, ad alto contenuto tecnologico, per garantire sempre un impianto affidabile e sicuro con particolare attenzione al tipo di edificio, alle abitudine dei clienti, e al loro desiderio di sentirsi sicuri, rendendo ogni impianto un impianto unico.
I nostri sistemi d’allarme sono progettati per poter essere integrati ad un sistema domotico e di videosorveglianza, grazie ai quali tu puoi controllare in ogni momento da remoto lo stato della tua casa o del tuo ufficio e nel caso di segnalazione, interagire subito con il tuo impianto d’allarme. Il tutto è gestibile tramite APP dal tuo smartphone .
Scegliere bene è il primo passo da compiere per ottenere un risultato di successo.