Ogni sistema di Allarme casa o comunque di anti-intrusione elettronico può essere concepito in differenti configurazioni: allarme perimetrale o allarme volumetrico. Queste differenze possono dipendere dall’esigenza del cliente ma anche dal tipo di abitazione o negozio da proteggere. Principalmente ogni impianto di allarme può essere composto da sola protezione volumetrica o da una combinazione di volumetrica più perimetrale.
Vediamo meglio nel dettaglio. L’allarme volumetrico utilizza sensori che monitorano un volume, ad esempio una stanza o un corridoio (questo all’interno) o comunque una porzione di circa 20/30 mq (per gli esterni). Sono sensori con tecnologia a rilevazione di infrarossi e/o microonde o a doppia tecnologia. L’utilizzo di queste due tecnologie garantisce la rilevazione sia di tutto ciò che si muove sia di corpi che emettono infrarossi da calore.
Gli oggetti inanimati quali foglie che svolazzano per il vento oppure una tenda che oscilla così non potranno far scattare l’allarme dato che non emettono alcun infrarosso. Al contrario l’allarme casa scatterà qualora sia una persona a interessare l’area protetta da tali sensori. Esistono anche sensori per garantire agli animali di muoversi tranquillamente all’interno dell’area perimetrale denominati PET IMMUNY.
L’allarme perimetrale interessa invece un perimetro intorno all’abitazione, esterno (giardino, balconi, attici) oppure interno (finestre, portefinestre, vetrate). L’allarme perimetrale può essere realizzato con sensori da esterno a doppia o tripla tecnologia oppure con colonne poste nel perimetro dell’area da allarmare. Per ville o comunque in presenza di giardini si realizza la protezione perimetrale con sensori di tipo “a barriera”, i quali creano dei raggi invisibili “da punto a punto” fino a creare un perimetro tutt’intorno all’abitazione impedendo a malintenzionati di avvicinarsi furtivamente senza allarmare l’intero sistema.
L’allarme perimetrale, oltre a rendere più completo un impianto d’allarme, permetterà di inserirlo anche quando si è in casa, escludendo dall’inserimento del sistema l’allarme volumetrico. Questa scelta è sempre possibile dall’utente ogni volta che sta per inserire l’allarme. È comodo per essere protetti mentre si dorme, potendo circolare all’interno dell’abitazione.
Per ulteriori informazioni, compila il nostro form nella pagina contatti: in questo modo potrai essere ricontattato da un nostro operatore e venire a conoscenza dei nostri servizi.