Perché gli ingressi automatici sono importanti per il risparmio energetico

27 Mar 2023
Perché gli ingressi automatici sono importanti per il risparmio energetico
Spread the love

L’energia è una risorsa preziosa e limitata, e il risparmio energetico è diventato un obiettivo fondamentale per governi, imprese e individui in tutto il mondo. Gli ingressi automatici possono contribuire in modo significativo al raggiungimento di questo obiettivo, riducendo i consumi energetici grazie alle loro caratteristiche tecniche.

In questo articolo, analizzeremo gli aspetti principali dell’efficacia degli ingressi automatici, spiegando come possono contribuire al risparmio energetico e offrendo alcuni consigli su come scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze.

FAAC opinion leader della campagna nazionale Italia in classe A

Il primo passo per capire l’efficacia degli ingressi automatici è legato alla notizia della campagna nazionale “Italia in classe A“, promossa dall’ENEA. Il gruppo FAAC, leader del settore dei sistemi di automazione per cancelli e porte, è stato scelto come opinion leader della campagna, che mira a promuovere la cultura dell’efficienza energetica e la riduzione dei consumi.

La storica azienda di Zola Predosa si è quindi vista riconoscere un lavoro durato oltre dieci anni nel trasmettere una visione innovativa, che sta ora concretizzandosi in un nuovo modo di ripensare l’ottimizzazione energetica degli ambienti.

Come vengono ridotti i consumi

Gli ingressi automatici funzionano con sensori che rilevano la presenza di persone o veicoli e attivano il sistema di apertura e chiusura. In questo modo, gli ingressi automatici sono in grado di ridurre significativamente i consumi energetici rispetto agli ingressi tradizionali, che richiedono un’azione manuale per l’apertura e la chiusura. Inoltre, sono dotati di una tecnologia avanzata che consente di ottimizzare l’utilizzo dell’energia elettrica, riducendo ulteriormente i consumi.

Quale soluzione scegliere

Esistono diverse tipologie di ingressi automatici, ognuna delle quali offre caratteristiche e vantaggi specifici. La scelta della soluzione migliore dipende dalle esigenze individuali e dalle caratteristiche dell’edificio in cui verranno installati gli ingressi. Ad esempio, se si desidera installare un ingresso automatico per un garage, si potrebbe optare per un sistema a battente o scorrevole, a seconda dello spazio disponibile e delle preferenze personali. Inoltre, è importante scegliere un prodotto di qualità, che offra prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo.

ENEA promuove in particolare le seguenti soluzioni di FAAC, che potete vedere in funzione nei corrispettivi video in link:

INGRESSO CON LAMA D’ARIA INTEGRATA AIRSLIDE: https://lnkd.in/dGGkkCyk
SOFTWARE RISPARMIO ENERGETICO ENERGY SAVING: http://vimeo.com/44524773
INGRESSO CON RIARMO AUTOMATICO DELE ANTE: https://lnkd.in/dRdFacau

Vantaggi per l’ambiente

Oltre ai vantaggi economici legati al risparmio energetico, l’installazione di ingressi automatici può offrire importanti vantaggi per l’ambiente. La riduzione dei consumi energetici contribuisce infatti a ridurre le emissioni di gas serra e il consumo di risorse naturali, aiutando a preservare il nostro pianeta per le generazioni future. Inoltre, l’installazione di ingressi automatici può contribuire alla certificazione energetica degli edifici, aumentando il loro valore di mercato e migliorando la qualità della vita degli occupanti.

In qualità di installatore FAAC, Automazione & Sicurezza può offrirvi le migliori soluzioni di ingressi automatici per incrementare le prestazioni dei vostri ambienti.

Contattateci per maggiori informazioni!