E’ entrata in vigore, la norma europea UNI EN 16034:2014 per le porte tagliafuoco ” Porte pedonali, industriali, commerciali da garage e finestre apribili– Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali- Caratteristiche di resistenza al fuoco e/o tenuta al fumo”
Questo significa che dal 2 novembre 2019 scatta l’obbligatorietà in cui dovranno essere immessi sul mercato solo manufatti tagliafuoco marcati CE ai sensi della UNI EN 16034:2014. Il fabbricante, ai sensi dell’art.5 del regolamento n.305/2011 redige una dichiarazione di Prestazione (DoP) da apporre, nel momento dell’immissione di tale prodotto sul mercato, la marcatura CE
Per redigere la dichiarazione di prestazione, la norma UNI EN 16034:2014 armonizzata, deve essere utilizzata con le collegate norme di prodotto con le quali vengono misurate le altre prestazioni delle porte:
UNI EN 14351:2016 “Finestre apribili e porte esterne pedonali- caratteristiche e prestazioni”
UNI EN 13241:2016 ” Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage- caratteristiche e prestazioni”
Qualora il fabbricante intenda commercializzare una porta o una finestra resistente al fuoco con doppio uso (sia per esterno che per interno) è necessario che siano rispettate tutte le seguenti condizioni (lettera circolare Ministero dell’Interno) :
Si precisa che una “porta per uso esterno” è un serramento che separa due locali con condizioni climatiche diverse ( es. un vano climatizzato da un vano non climatizzato come quello dalla taverna al box).
La UNI EN 16034:2014 definisce per le Porte pedonali, porte industriali, commerciali, da garage e finestre apribili le seguenti caratteristiche:
La normativa esplica anche gli adempimenti necessari nel caso di porte o finestre resistente al fuoco e/o tenuta ai fumi con doppio uso (sia per interno che per esterno). Il fabbricante deve soddisfare tutte le seguenti condizioni:
In conclusione, i prodotti che ricadono sotto la norma UNI EN 16034:2014 dal 2 novembre 2019, devono obbligatoriamente essere marcati CE al momento dell’immissione sul mercato.