Le tende da sole rappresentano la soluzione migliore per farci vivere e godere pienamente la vita all’aperto nella bella stagione sia nel nostro giardino o sul nostro terrazzo, grazie alla zona d’ombra e alla privacy che riescono a creare. Un altro importante vantaggio dell’utilizzo di una tenda da sole è quello di contenere i consumi energetici riferiti ai condizionatori e ai ventilatori. Infatti grazie alla protezione delle finestre e terrazzi con le tende da sole, permette di limitare il calore all’interno delle case diminuendo del 30-50% il consumo di energia.
Una tenda da sole è un dispositivo composto da più elementi. La parte principale è rappresentata dal tessuto, la quale si appoggia sulla struttura portante o telaio. Inoltre può esserci un cassonetto a protezione della tenda esposta agli agenti atmosferici, durante il periodo invernale o con il brutto tempo.
Il movimento della tenda avviene con un sistema a rullo, posizionato nella parte alta della tenda che ruotando su se stesso attraverso un arganello manuale o un motore elettrico tubolare avvolge o svolge il telo.
Il tipo di tende da sole più diffuse sono quelle a bracci. Il loro funzionamento prevede due bracci estensibili che si possono aprire o chiudere completamente o anche solo parzialmente, scorrendo su due binari. I bracci assicurano il giusto tensionamento del telo.
Le tende da sole possono avere dei meccanismi di apertura di tipo manuale cioè attraverso l’utilizzo di un’asta che si aggancia all’arganello del rullo che consente di aprire o chiudere la tenda oppure può essere un’apertura motorizzata: scopri di più sull’automazione per tende e tapparelle.
Innanzitutto, se la motorizzazione avviene per una tenda già esistente andrà sostituito il meccanismo manuale con un motore tubolare, verificando prima che il diametro del rullo di avvolgimento sia della dimensione corretta, poi scegliere un motore adatto a movimentare il tipo tenda, in base al peso e alla sporgenza dei bracci e controllando che ci siano dei collegamenti elettrici in prossimità della tenda.
Questo tipo di movimentazione può essere azionata da un interruttore oppure può essere gestita attraverso un sistema di controllo da remoto, ad esempio dallo smartphone. Le comodità di un sistema motorizzato, sono innumerevoli per garantire comfort e praticità, dal non doversi scomodare dalla poltrona per movimentare il tendone, utile in caso di persone con problemi di mobilità oppure poter gestire o programmare da fuori casa l’apertura e la chiusura.
Ci sono anche degli optional molto utili da poter installare quando la tenda è motorizzata o si vuole motorizzarla:
Inoltre tutti i sistemi di automazione per tende e tapparelle, si possono integrare ad un sistema domotico e collegare al sistema d’allarme.
Dal marzo 2006 la normativa EN UNI 13561 , prevede che tutte le tende da esterno devono essere obbligatoriamente vendute provviste di:
I prezzi delle tende da sole automatiche variano in base al tipo di tenda che si vuole installare, al tipo di tessuto e alle dimensioni della copertura (esempio per il balcone, per il giardino, per la finestra). Inoltre il prezzo dipenderà anche dagli accessori che si andranno ad installare.
Se stai cercando installatori qualificati Automazione & Sicurezza è la realtà che fa per te.
Scegliere bene è il primo passo da compiere per ottenere un risultato di successo
Per le richieste di sopralluoghi Vi invitiamo a contattarci al numero 02/95300645 oppure scrivere a automazioneesicurezza@gmail.com