Può un’azienda installare un sistema di videosorveglianza nel totale e completo rispetto della privacy dei propri dipendenti e senza correre il rischio di violare norme e incorrere in sanzioni?
Questo è un tema molto spinoso da affrontare, perché in Italia la videosorveglianza in ambienti lavorativi è regolamentata da una molteplicità di normative e fonti.
Vediamo nello specifico quali normative regolamentano la videosorveglianza aziendale:
La videosorveglianza in azienda può avvenire solamente in presenza di tre presupposti:
In base al principio di responsabilizzazione (art. 5, par. 2, del Regolamento), spetta al titolare del trattamento (un’azienda, una pubblica amministrazione, un professionista, un condominio…) valutare la liceità e la proporzionalità del trattamento, tenuto conto del contesto e delle finalità del trattamento, nonché del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Il titolare del trattamento deve, altresì, valutare se sussistano i presupposti per effettuare una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati prima di iniziare il trattamento.
Nel caso in cui le videocamere riprendano i dipendenti mentre stanno lavorando, (escluso l’entrata o l’uscita dal luogo di lavoro), l’azienda deve prima procedere ad un accordo con le rappresentanze sindacali, o in assenza di queste, chiedere l’ autorizzazione all’ Ispettorato del Lavoro. Il solo consenso dei dipendenti non è sufficiente per poter installare le videocamere, come ribadito dalla Cassazione con la sentenza n.1733/2020 :”La Suprema Corte ha affermato che anche laddove il datore abbia raccolto il consenso scritto dei lavoratori, questo non costituisce esimente della responsabilità prevista dalla normativa sul diritto del lavoro: in mancanza di accordo o del provvedimento alternativo di autorizzazione, l’installazione dell’apparecchiatura è illegittima e penalmente sanzionata.”
Per poter progettare un sistema di videosorveglianza aziendale davvero efficace e che soddisfi le esigenze di sicurezza dei proprietari rispettando tutte le normative è importante affidarsi ad un’azienda seria e competente come Automazione & Sicurezza.
Seguiamo un iter di lavorazione che va dalla consulenza e analisi di fatto, alla stesura del progetto del vostro impianto nel rispetto delle vigenti normative. Successivamente verrà fornito il preventivo di spesa, personalizzato e dettagliato con il costo di ogni singola voce, contenente tutti i materiali che verranno utilizzati.
Per le richieste di sopralluoghi da parte dei nostri tecnici abilitati e certificati, vi invitiamo a contattarci al numero 02/95300645 oppure scrivere automazioneesicurezza@gmail.com